Con il cambio di stagione arriva anche il cambio di umore: la primavera porta i fiori, ma anche malinconia, tristezza e stanchezza. Ma perché succede? E soprattutto, come possiamo risollevare il morale e godere di questa bella stagione?
Che cos’è la SAD?
Durante la primavera, le giornate si allungano, la luminosità aumenta e la temperatura si alza, mettendo il nostro organismo sotto stress mentre si adatta al nuovo clima. Questo processo può causare sbalzi d’umore, stanchezza, irritabilità e tristezza, spesso accompagnati da affaticamento, sonnolenza e difficoltà di concentrazione. Se si manifestano questi sintomi, potrebbe trattarsi di depressione stagionale (Seasonal Affective Disorder – SAD), una condizione che si verifica solitamente con il cambiamento delle stagioni. Sebbene la SAD si manifesti principalmente in autunno e inverno, anche i mesi più miti, come primavera ed estate, possono scatenarlo, dando origine alla cosiddetta letargia o astenia primaverile.
Come affrontare il cambio di stagione?
Per preservare un benessere psicofisico ottimale, è essenziale prendersi cura sia del corpo che della mente. Un aspetto cruciale è il riposo: la mancanza di sonno o una sua scarsa qualità aumentano la fatica e lo stress. Una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura di stagione, fornisce vitamine e minerali essenziali, che supportano le funzioni metaboliche e forniscono l’energia necessaria per affrontare le sfide quotidiane. Inoltre, l’attività fisica aiuta a combattere il malumore e la depressione, allenta lo stress, regola il sonno e migliora la concentrazione durante il giorno, grazie al rilascio di endorfine, neurotrasmettitori che riducono il dolore e promuovono il benessere emotivo.
Booster naturali del buonumore
Anche la natura può essere un alleato per migliorare l’umore. La Griffonia, conosciuta anche come “fagiolo africano”, è una pianta i cui semi contengono 5-idrossi-triptofano (5-HTP), precursore della serotonina, un neurotrasmettitore che regola umore, sonno e appetito. Il suo effetto può essere potenziato dalla combinazione con la Rodiola, un adattogeno naturale che supporta il benessere dell’umore, previene lo stress emotivo e migliora le prestazioni mentali e fisiche, favorendo la concentrazione, la memoria e riducendo la fame nervosa. Anche l’uso dell’Eleuterococco può essere utile in caso di irritabilità o lieve depressione. Inoltre, supporta la memoria e le funzioni cognitive, poiché agisce a livello neuronale e cerebrale, aumentando il rilascio di monoamine, sostanze che favoriscono il miglioramento del senso di benessere.
Trova l’aiuto più adatto alle tue esigenze e, se necessario, consulta un professionista della salute per ricevere supporto e affrontare al meglio le difficoltà emotive.