Basta stress, abbassa il cortisolo!

Lo stress quotidiano può mandare il cortisolo alle stelle, con effetti negativi su corpo e mente. Scopri come gli estratti vegetali possono aiutarti a ritrovare l’equilibrio in modo naturale.

Stress e cortisolo: il legame

Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali e svolge un ruolo fondamentale nella risposta del corpo allo stress, motivo per cui è anche conosciuto come “ormone dello stress”. Viene infatti rilasciato quando ci si sente sotto pressione, aiutando l’organismo a gestire situazioni difficili o di emergenza in modo rapido ed efficace. Tra le sue funzioni principali ci sono la regolazione del metabolismo energetico, il controllo dei livelli di zucchero nel sangue, il supporto al sistema immunitario e il mantenimento dell’equilibrio del ciclo sonno-veglia. In piccole dosi, il cortisolo è fondamentale per permettere all’organismo di adattarsi agli stimoli esterni e affrontare le sfide quotidiane, ma un eccesso può causare disturbi sia fisici che psicologici.

Cortisolo elevato e le sue conseguenze

Quando i livelli di cortisolo rimangono elevati per lunghi periodi, l’organismo inizia a risentirne in vari modi. Tra le conseguenze più comuni ci sono l’accumulo di grasso soprattutto nella zona addominale, la perdita di massa muscolare, alterazioni del sonno e una costante sensazione di tensione che rende difficile rilassarsi. Inoltre, può compromettere anche il sistema immunitario, rendendo l’organismo più vulnerabile ad agenti esterni, e ha un impatto significativo anche sul benessere mentale, con sintomi come affaticamento mentale, sbalzi d’umore, ansia e difficoltà di concentrazione. Per contrastare questi effetti e ristabilire l’equilibrio, la natura offre valide soluzioni in grado di sostenere l’organismo in modo delicato ed efficace.

Rilassati con la natura                   

L’Ashwagandha, pianta adattogena nota per le proprietà antistress, contribuisce a ridurre i livelli di cortisolo e a stimolare la produzione di serotonina, favorendo il rilassamento e migliorando l’umore. Il Tiglio, grazie alle proprietà sedative e spasmolitiche, aiuta a distendere il sistema nervoso, alleviare stati ansiosi, tensioni muscolari e favorire un sonno più profondo. Anche alcuni minerali e vitamine svolgono un ruolo prezioso nel supportare il benessere mentale. Il Magnesio è utile soprattutto nei periodi di stress prolungati, poiché sostiene il sistema nervoso, favorisce la produzione di serotonina e aiuta a ridurre il cortisolo, migliorando il riposo e contrastando la stanchezza mentale. La Vitamina B9, o acido folico, contribuisce a regolare l’umore, ridurre irritabilità e cali di energia e può supportare memoria e concentrazione.

L’integrazione con queste sostanze permette all’organismo di ritrovare un equilibrio più stabile, affrontando con maggiore serenità le sfide dello stress quotidiano.