Menopausa senza tabù!

La menopausa è un cambiamento naturale, ma può portare con sé sintomi difficili da gestire. Scopri come affrontarli con soluzioni naturali per ritrovare serenità e benessere.

Menopausa: un percorso a tappe                                  

La menopausa segna la fine della fertilità femminile, dovuta al progressivo calo dell’attività ovarica e degli ormoni estrogeni e progesterone. Questo processo si sviluppa nell’arco di diversi anni e comprende tre fasi: perimenopausa, menopausa e post-menopausa. La perimenopausa è la fase iniziale ed è caratterizzata da irregolarità del ciclo e sbalzi ormonali, la menopausa coincide con l’ultima mestruazione e la fine dell’attività ovarica, la post-menopausa è la fase successiva, in cui i livelli ormonali si stabilizzano e i sintomi tendono a ridursi, anche se alcuni possono persistere.

I segnali del corpo nella transizione ormonale

Durante la perimenopausa e menopausa, i sintomi possono variare notevolmente da donna a donna. Alcune attraversano questa fase senza particolari disturbi, mentre altre possono avvertire manifestazioni fisiche ed emotive anche intense. Tra i sintomi più comuni figurano vampate di calore, disturbi del sonno, ansia, irritabilità, depressione, aumento di peso, cefalea e palpitazioni, con intensità e durata soggettive. Nel medio-lungo periodo, inoltre, la riduzione degli estrogeni può favorire l’insorgenza di osteoporosi con aumento del rischio di fratture, dolori articolari e muscolari, secchezza cutanea e vaginale, disturbi urinari, ipertensione e maggior rischio cardiovascolare.

L’aiuto delle piante nel cambiamento

Uno stile di vita sano, con una dieta ricca di frutta e verdura, povera di sale e a ridotto apporto calorico, unito a una regolare attività fisica, può aiutare ad alleviare i sintomi della menopausa. Quando queste misure non sono sufficienti e i sintomi sono intensi, si può ricorrere a rimedi naturali a base di piante. Il Trifoglio rosso e il Kudzu, entrambi ad alto contenuto di isoflavoni, aiutano a contrastare vampate di calore, sbalzi d’umore e sostengono la salute cardiovascolare e ossea. In caso di vampate notturne con risvegli frequenti, la Dioscorea, grazie alla diosgenina e al DHEA presenti, favorisce l’equilibrio ormonale, aiuta anche a controllare il peso e riduce lo stress. Il Mango, inoltre, ricco di mangiferina e antiossidanti, stimola il metabolismo, contrasta l’adipogenesi e favorisce la termogenesi.